Centro Scout “Spensley Park”
Denominazione: Centro Scout “Spensley Park”
Socio della rete da maggio 2009 (socio fondatore)
Regione: Liguria
Provincia: Genova
Indirizzo: Via Chiesa Di San Desiderio – 16133 San Desiderio (GE)
Telefoni/fax: 333 430 9532
e-mail: info@spensleypark.org
Sito internet: www.facebook.com/centroscoutspensleypark
Referente: Davide Basso
Ente gestore: C.A.S.T. SAN DESIDERIO
Superficie e posti: Il Centro Scout “Spensley Park” è composto dal prato Spensley, dal Parco Canaisa, dall’Ostello Valle dei giovani, dal Parco Montelungo.
Il prato Spensley è composto da 3 terrazzamenti larghi 7 metri e lunghi 60/70 metri (ogni terrazzamento può ospitare 7/8 tende da 8/10 posti), ha 4 bagni esterni e 4 docce, lavandini ed acqua potabile, un enorme alzabandiera (in ristrutturazione), uno spazio per il fuoco serale, una piccola casetta prefabbricata ad uso cambusa, una zona con tavoli e panche ombreggiata. L’accessibilità carrabile è possibile fino ad un piccolo parcheggio di fronte all’area, utilizzabile solo per le operazioni di carico e scarico. Per la sosta è disponibile il parcheggio dei campi da calcio (dietro la chiesa). E’ vietato l’accesso ai mezzi sul terreno, salvo apposita autorizzazione. Essendo l’area limitrofa ad alcune case si raccomanda il rispetto per il riposo dei residenti locali.
Il Parco Canaisa è un parco pubblico gestito dall’Associazione; sono state ripulite zone nel bosco soprastante l’area pubblica creando spazi per tende e costruzioni. presenti wc, docce e lavandini. punto fuoco. corrente elettrica su richiesta. no fiume. possibile parcheggio adiacente.
L’Ostello “Valle dei Giovani” è stato attrezzato all’interno dell’ex scuola elementare ristrutturata dal CAST San Desiderio. 4 camerate + 1 camera, cucina attrezzata con cortile e sala da pranzo adiacente; 1 salone adatto anche in caso di pioggia; altre 2 sale disponibili. presenti wc (anche disabili al pian terreno), docce e lavandini, acqua calda e riscaldamento. Aree verdi a 10’ a piedi. parcheggio antistante. Comodo da raggiungere in treno+bus anche per risparmiare sui trasporti. 25’ dal centro di Genova.
Parco Montelungo è un prato diviso in 2 zone, una alberata e una più libera. bagni, docce e lavandini a 30 metri. facile da raggiungere con treno+bus per scegliere una soluzione economica. no parcheggio adiacente, no fiume. Vicino al Forte Ratti.
Servizi accessori: A richiesta, per tutte le esigenze dei gruppi (es. bombole gas, pali, legna, ecc.), anche in relazione alle diverse tipologie e classi di età.
Su tutte le aree c’è una presa idrica di acqua potabile.
L’uso dell’acqua deve essere responsabile e sostenibile, evitando sprechi e usi impropri.
Lo staff dell’Associazione è a disposizione per offrire servizio di cambusa oppure pranzi e cene a prezzo fisso con degustazioni delle specialità gastronomiche liguri. Per il servizio di cambusa è necessario concordare preventivamente durata del soggiorno, numero di pasti necessari e budget di spesa a disposizione. Per le degustazioni si possono organizzare serate per i ragazzi durante il soggiorno estivo oppure si può offrire un pranzo di benvenuto ai genitori dei ragazzi, qualora sia prevista una “giornata dei genitori” (durante o a fine campo). Per usufruire di questo servizio è necessario essere un gruppo di almeno 15 partecipanti. L’offerta per coprire i costi può variare dai 5 ai 20 euro a persona a seconda della tipologia del servizio e del menù da concordare preventivamente.
Attività del centro: Il Centro Scout “Spensley Park” supporta, a Genova, soggiorni educativi e campeggi, per scout, parrocchie, famiglie, gruppi sportivi, autogestiti, in tenda o in strutture coperte. Promuove attività di pulizia del verde (stagione estiva e vacanze pasquali) per rendere fruibili altri spazi per l’uso sociale e pubblico, con finalità anche di riassetto idrogeologico e antincendio boschivo, lasciando segni tangibili di recupero e riassetto per la comunità locale.
Spensley Park è intitolato a James Richardson Spensley perché ospita eventi scout di carattere sportivo (le Olimpiadi Scout) e Spensley incarna oltre che i valori sportivi (fondatore del Genoa C.F.C.), anche quelli scout (noto in Italia per aver fatto nascere lo scoutismo facendo confluire le “Gioiose” di Mario Mazza nel R.E.I.).
Nelle vacanze pasquali il campo autogestito di preghiera e servizio “ORA ET LABORA” si svolge ogni anno dal pomeriggio del Mercoledì Santo (giorno di arrivo) alla mattina del Sabato Santo (giorno di partenza). Tuttavia si possono concordare con l’organizzazione anche diversi arrivi/partenze. Le iscrizioni devono pervenire entro 15 giorni dall’inizio del campo. Il campo prevede un’attività di servizio, in tutto simile a quella estiva, alternata a momenti di preghiera vissuti insieme alla comunità di San Desiderio.
Attivita’ nei dintorni: Le strutture del Centro Scout, all’aperto e al coperto, sono fruibili in tutte le stagioni e per tutte le età. Vengono promosse e divulgate attività di scoperta e di visita nel centro storico di Genova, nel Parco urbano dei Forti, nei Parchi dell’Antola, del Beigua, dell’Aveto e delle Cinque Terre.
Lo staff dell’Associazione è a disposizione per offrire informazioni dettagliate, accompagnamento, noleggio MTB, ecc.
Contributi richiesti: Da concordare, in relazione alle dimensioni dei gruppi e all’età degli ospiti.
Distanze: Spensley Park, Parco Canaisa, Ostello Valle dei giovani, Parco Montelungo, sono aree e strutture attrezzate in mezzo al verde boschivo, vicine tra loro, nel paese di San Desiderio e nei suoi dintorni, a 9 km dalla Stazione F.S. di Genova Brignole, da cui il paese di San Desiderio è raggiungibile con autobus pubblico AMT (n. 86 diretto, oppure 44 con cambio a Borgoratti su 88) in soli 25 minuti. Casello autostradale a Genova Nervi a 4 km. Da e per aeroporto di Genova – Sestri Ponente (15 km) occorre concordare preventivamente mezzo di trasporto.