EnglishFrenchGermanItalianSpanish
Una risorsa per l'educazione

Assemblea 2018 della Rete dei Centri Scout

ASSEMBLEA della  Rete dei Centri Scout Italiani

Roma, 9-11 marzo 2018

Programma

Venerdì 9 marzo

  • Ore 18.00 – Introduzione ai lavori
    • Saluto di benvenuto del Portavoce
    • Presentazione dei partecipanti
    • La Rete per uno scautismo di qualità: finalità, sfide, impegni ….
  • Ore 20.00 – Cena
  • Dopo cena: presentazione dei Centri Scout, scambi di idee ed esperienze

Sabato 10 marzo

  • Ore 8.15 – Colazione
  • Ore 9.00 – Il centro Mamre, finalità, sfide, aspetti organizzativi.
  • Ore 9.30 – Centri Scout e territorio (Sergio Cametti, referente Basi Aperte):
    • Strategie e tecniche per l’esplorazione;
    • Attività con le scuole;
    • Alternanza scuola-lavoro. Opportunità per i Centri Scout.
  • ore 11.00 – coffee-break
  • ore 11.30 – ripresa lavori
  • ore 13.00 – pranzo
  • ore 15.00 – Centri scout e Terzo Settore: sfide, opportunità, normativa (On. Edo Patriarca, presidente Centro Italiano
  • Volontariato)
  • ore 16.00 – coffee-break
  • ore 16.30 – ripresa lavori
  • ore 17.30 – L’incontro europeo dei Centri Scout ( Maurizio Fegatelli, B.-P. Park)
  • ore 18.30 – break
  • ore 19.00 – Santa Messa
  • ore 20.00 – Cena
  • Dopo cena: Scambi di idee ed esperienze per un futuro della Rete

 

Domenica 11 marzo

  • Ore 8.15- Colazione
  • Ore 9.00 – Assemblea della Rete (relazione portavoce e tesoriere, adempimenti statutari, soci Rete ….)
    • Progetti e responsabilità
  • Ore 10.30 – Coffee break
  • Ore 11.00 – ripresa lavori
  • Ore 12.00 – Conclusioni e pranzo
    • Il programma potrà subire qualche variazione

 

L’assemblea si svolgerà a Roma, presso i locali del Centro MAMRE – Parrocchia di San Frumenzio ai Prati Fiscali http://www.sanfrumenzio.it/home.asp. Si trova in zona Roma Nord, in Via Cavriglia, nel quartiere Nuovo Salario,https://www.google.it/maps/place/Via+Cavriglia,+8,+00139+Roma+RM/@41.9470332,12.5148064,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132f66b21538e7cb:0x39c6193ea6f2691b!8m2!3d41.9470332!4d12.5169951 un’allocazione abbastanza periferica, facilmente raggiungibile da chiunque arrivi a Roma, in particolare per chi arriva da nord con l’Autostrada del Sole. La distanza tra il casello di Roma Nord e la Parrocchia di San Frumenzio  è di circa trenta chilometri, percorribili in circa una ventina di minuti https://www.google.it/maps/dir/Via+Cavriglia,+00139+Roma+RM/Casello+Autostrade+Roma+Nord,+00065+Fiano+Romano+RM/@42.0416956,12.4156275,11z/data=!3m1!4b1!4m13!4m12!1m5!1m1!1s0x132f66b2348b32eb:0xa0a59dd47cfe0ca9!2m2!1d12.5154996!2d41.9475719!1m5!1m1!1s0x132f6d6ef6f0905d:0xe18e7cf491dd0ebf!2m2!1d12.6063247!2d42.1407728.

 

I partecipanti potranno alloggiare presso i locali della parrocchia, dalla sera del venerdì 9 marzo fino alla mattina della domenica successiva. Il costo per il soggiorno (vitto compreso) e l’utilizzo delle strutture sarà di 20 euro per persona/notte; I venti euro richiesti “pro capite et pro nocte” non verranno incamerati dalla cassa della Rete, ma (detratte le spese vive strettamente connesse all’organizzazione dell’evento) verranno consegnati alla casa parrocchiale a titolo di offerta per l’ospitalità ricevuta. La struttura (riscaldata) ha 8 letti a castello (per le persone più … stagionate e che si prenoteranno per tempo!). E’ opportuno portare saccopelo e materassino/brandina. I pasti saranno preparati nella cucina (provvista anche di stoviglie). Prodotti tipici locali (da mangiare e bere) saranno, come al solito, graditi. E’ opportuno anche portare materiale (depliants, brevi video … del Centro Scout).

L’Assemblea è aperta alla partecipazione anche di non aderenti alla Rete (capi, amici della Rete e persone interessate a conoscere la Rete, nella prospettiva di farne parte.

Ai fini organizzativi, vi preghiamo di restituire la scheda allegata, nel più breve tempo possibile a: giuseppeligas@gmail.com e info@centriscout.org     Grazie.